La tua borsa della spesa
Importi IVA compresa
SVUOTA CHECK-OUT
Apri Carrello

SIMONE SCALETTA

Simone Scaletta è una piccola azienda vitivinicola a conduzione familiare. Produciamo ogni anno circa 35000 bottiglie grazie a sei ettari di vigna situati vicino alla nostra cantina a Monforte d’Alba. Le nostre dimensioni contenute ci permettono di curare la qualità dei vini con la necessaria cura e attenzione. Di seguito Simone spiega come concepisce il vino. Il mio vino nasce dal costante Amore per la terra, dalla forma sinuosa delle colline di Langa, con  il suo fascino giovane e antico e la sua generosità straordinaria. Il vino è infatti l’indicatore più preciso di ciò che una terra è in grado di esprimere, restituisce integralmente il suo luogo di origine, inteso come suolo, clima, storia e pratiche sociali. Il sole, il vento, le stagioni; osservo la vigna nel suo silenzioso sonno invernale, curo i suoi tralci in primavera, la seguo sotto la sua ombra invitante nella calura estiva; la raccolta dei grappoli completa questi gesti d’amore: ogni vendemmia è qualcosa di unico che abbiamo creato insieme. Nella cantina ci vogliono modernità e memoria: alle tecniche enologiche più all’avanguardia, capaci di rendere al meglio l’eccellenza della meravigliosa natura di quest’uva , si affiancano l’esperienza e alla saggezza del passato, gli insegnamenti di coloro che hanno portato avanti questa tradizione prima di me. Per veder nascere un ottimo vino bisogna immaginare il futuro con il cuore rivolto al passato. Il vino è figlio di un percorso individuale, dal punto di vista di chi degusta e di chi produce, racconta il lavoro di chi lo ha allevato e ne ha custodito la maturazione e la trasformazione. Il mio vino è fatto di uva, di terra, di sole e stagioni, di mani, di cantina, è fatto di odori, emozioni, di ricordi del passato e di quelli ancora da creare. È ciò che sono, ciò che lascio di me. Con i miei vini seguo il solco di una tradizione che supera la moda, di un’autenticità e appartenenza che prevalgono sull’omologazione. Ogni vino diventa così una creatura viva, unica e irripetibile, con la propria fisionomia, con il proprio carattere, e la propria straordinaria forza; racchiudendo armonicamente in sé territorio, vitigno, cultura, tradizione, clima e stile produttivo.



PAG. 1


1
2





Iscriviti alla newsletter
Le novità dal mondo del gusto, direttamente nella tua casella di posta!
VOGLIO ISCRIVERMI

  Dichiaro di aver letto e compreso l’informativa sulla privacy
ohmyfoody.com All Rights Reserved © 2023